Omicidio, maschicidio o femminicidio? De iure condendo…

E’ giusto e doveroso parlare di Femminicidio? L’Omicidio “(anche assassinio, uccisione, liquidazione o delitto) è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano”. A darci questa lapidaria ma chiarissima definizione è, banalmente, internet o meglio Wikipedia. Volendo essere più rispettosi della nostra tradizione linguistica, la parola “omicidio” deriva da – […]

qualche riflessione sui fenomeni criminali del bullismo e del cyber-bullismo giovanili.

BULLISMO e Cyber-Bullismo Ricordo di una docenza presso la nuova Scuola dei Marescialli dei Carabinieri di Firenze. (… dalla prefazione alla monografia ad uso interno, curata dall’Avv. Boccali per il ciclo di incontri e di studi presso l’Ente Addestrativo): … L’iniziativa di proporre due conferenze sui temi del bullismo e del cyber-bullismo ad una platea […]

Atti sessuali con minore degli anni 10. Processato il cugino di Firenze. Articolo 609 quater c.p. Il peso delle dichiarazioni della persona offesa vittima di reati sessuali.

Dopo una recente condanna in primo grado, la parola passa alla Corte d’Appello di Firenze che dovrà valutare l’impugnazione del difensore, ancoratasi principalmente alla prova scientifica riguardante la credibilità clinica della persona offesa. Ad essere vagliate con attenzione sono le conclusioni cui è giunto il perito, trasfuse nella sentenza, nonchè le rilevazioni consulenziali effettuate dai […]

Infedeltà coniugali e doveri del militare. Articoli 713, 717, 732 del testo unico sull’ordinamento militare. Tar Toscana.

La Giustizia Amministrativa è stata chiamata dal nostro studio a dipanare una questione riguardante la pretesa violazione delle norme deontologiche che presidiano la figura del militare e che troverebbe la sua ragion d’essere nella diffusione, tra i colleghi del Reparto, di una relazione extraconiugale. La partner del militare avrebbe telefonato sul posto di lavoro cercando […]

Atti sessuali con minorenne. Nei guai nonno di una bimba di 8 anni.

Frequentemente, purtroppo, capita di assistere a casi giudiziari nei quali – tra le persone offese – troviamo soggetti minorenni, a volte, come nel caso di specie, bambini in tenera età. La cornice normativa di riferimento è quella del reato di Atti Sessuali con Minorenne, previsto dall’art. 609-quater c.p. e punito, in astratto, con una pena […]

Assoluzione del Tribunale di Lucca dopo un calvario giudiziario per una contestata truffa ai danni dell’Inps

articolo stampa Nazione truffa Inps Dopo svariate udienze si è concluso favorevolmente il calvario giudiziario di un ex manovale di un’azienda edile di Lucca, “reo” di aver pubblicato su Facebook alcune foto che lo ritraevano in gita con alcuni amici. L’uomo aveva appena terminato in periodo di malattia a causa di un infortunio sul lavoro. […]

Violenza giovanile ad Empoli: giovane calciatore in ospedale per presunto atto di bullismo

Ancora un caso di violenza giovanile e questa volta nel territorio empolese: un minorenne, giovane promessa del calcio empolese, è stato pestato, in luogo pubblico, da un coetaneo, già noto alla vittima per atti di prevaricazione sempre a carico di giovanissimi. L’aggressore, nonostante le gravi lesioni inferte al calciatore, si dileguava. L’Avv. Boccali, nominato difensore […]

frode alimentare: linee guida da seguire per evitare guai nell’etichettatura nei prodotti alimentari

Lo studio ha presentazione opposizione al sequestro di una partita di pesce recante un’indicazione commerciale ritenuta fuorviante poiché, nella parte frontale della confezione, non riproduceva il nome scientifico della specie ittica, nome che invece trovava corrispondenza nell’etichetta posta sul retro. Dopo aver esaminato la normativa italiana e comunitaria in materia di etichettatura e di frode […]

non costituisce disobbedienza il semplice rifiuto del militare

Un carabiniere in servizio nel pistoiese si rifiutava di intraprendere un servizio manifestando la propria contrarietà rispetto alle modalità indicate dal proprio comandante. Ciò avveniva alla presenza degli altri militari e nell’ambito di un’attività di programmata perquisizione. Veniva difeso mediante un primo interrogatorio all’esito della conclusione delle indagini preliminari e mediante una successiva memoria difensiva […]